Sostenibilità
Novamobili si impegna da sempre per un futuro più sostenibile. L’attenzione per le persone, il territorio e l’ambiente guida le scelte dell’azienda per uno sviluppo che salvaguarda la natura come patrimonio vitale e imprescindibile.
IL NOSTRO IMPEGNO IN NUMERI
85%
100%
9466kg
67TEP
61%
40%
90%
8,5 tons
5
2
SCARICA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
SCARICA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀAMBIENTE E SICUREZZA
Una Governance Strategica Orientata alla Sostenibilità
Novamobili si è dedicata negli anni a ridurre sempre di più l’impatto ambientale dei propri prodotti e dei processi produttivi. Un contributo importante per il benessere e il futuro di tutti, perché una gestione sostenibile della produzione di un prodotto di qualità non solo rispetta le risorse del pianeta, ma crea anche un valore che non svanisce nel tempo e porta beneficio a tutti i soggetti coinvolti direttamente o indirettamente nell’attività dell’azienda dai clienti ai lavoratori, fino ad arrivare al consumatore finale.
L’etica è al centro della sua governance, traducendosi in scelte a basso impatto ambientale e azioni mirate alla tutela della salute e sicurezza di dipendenti, fornitori e clienti.
Made in Italy come valore fondante
Novamobili crede fermamente che anticipare l’interesse del mercato per una maggiore trasparenza lungo tutta la catena del valore consenta di generare impatti positivi fin dalle prime fasi del processo produttivo. Infatti, il 91% dei suoi fornitori è italiano. Questi dati riflettono la forte vocazione Made in Italy che contraddistingue il design e i prodotti dell’azienda attraverso il know-how di una filiera d’eccellenza.
Per quanto riguarda l’approvvigionamento locale, il 41% dei fornitori di Novamobili rientra nella provincia di Treviso, rafforzando ulteriormente il legame con il territorio. L’obiettivo principale di tali scelte è sostenere le realtà imprenditoriali locali, promuovendo una gestione responsabile della catena di fornitura.
CERTIFICAZIONI
Vedi tutte le nostre certificazioni
L’attenzione per la tutela e la sicurezza dei propri lavoratori e dell’ambiente ha portato Novamobili a dotarsi di un sistema di gestione integrato nei luoghi di lavoro. Il sistema integrato, secondo gli standard UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001, è il risultato dell’attenzione dedicata da Novamobili al mantenimento delle migliori condizioni per tutti i lavoratori che operano presso o per conto dell’azienda e della costante valutazione dell’impatto che ogni attività svolta, direttamente o indirettamente, potrebbe avere sull’ambiente. Gli arredi Novamobili utilizzano pannelli che, per la maggior parte, hanno la certificazione internazionale Carb2 (California Air Resources Board).
Sempre in un’ottica di costante miglioramento dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia del patrimonio ambientale, l’azienda ha scelto di utilizzare per i propri prodotti, a base legno e suoi derivati, materiale certificato FSC®, proveniente da foreste gestite secondo i principi ambientali, sociali ed economici stabiliti dal Forest Stewardship Council®. Proteggere le foreste vuol dire proteggere l’ambiente in cui viviamo e preservarlo per le future generazioni. Richiedi a info@novamobili.it se il prodotto a cui sei interessato è certificato FSC®. Anche certificare la propria attenzione alla sicurezza informatica è stato un passo cruciale per Novamobili, che ha recentemente ottenuto la certificazione UNI EN ISO/IEC 27001. Questo importante traguardo dimostra l’impegno del gruppo nel proteggere i dati di clienti e partner, aderendo a uno dei più riconosciuti standard internazionali per la sicurezza delle informazioni. La certificazione garantisce la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati attraverso un sistema di gestione della sicurezza che si adatta alle nuove minacce, offrendo così una maggiore tranquillità e trasparenza ai propri interlocutori.
Impegno verso la circolarità: Gestione Ambientale e delle Materie Prime
Novamobili si colloca fra le 130 aziende che hanno ricevuto l’importante Ecol Design Award, che attesta l’impegno concreto che ogni azienda, affidandosi a Recycla, mette concretamente in capo per una gestione virtuosa e sostenibile dei propri rifiuti e scarti industriali. L’obiettivo dell’attestazione è di misurare quantitativamente le performance ambientali ottenute perché solo attraverso la rendicontazione è possibile monitorare il progresso, impostare azioni di perfezionamento e puntare al miglioramento continuo attraverso la riduzione dei rifiuti e delle emissioni di anidride carbonica, il riciclo dei materiali, la diminuzione dell’utilizzo di combustibili fossili e di acqua.
La performance di sostenibilità è basata su tre indicatori. Per ognuno viene calcolato un valore numerico consuntivato durante l’anno di riferimento relativo alla gestione dei rifiuti conferiti e gestiti da Recycla Spa.
61% RIFIUTI AVVIATI AL RECUPERO
Fotografa l’ammontare di rifiuti che vengono destinati a soluzioni di recupero (come il recupero di materia e/o energia) sul totale di rifiuti conferiti.
67 TEP COMBUSTIBILE FOSSILE RISPARMIATO
Indica le TEP (tonnellate di petrolio equivalente) che ogni azienda con i propri rifiuti ha permesso di non produrre grazie alla realizzazione del combustibile alternativo derivante dai rifiuti raccolti.
9.466 kg IMBALLAGGI RIUTILIZZATI
Consuntiva i kg di imballaggi forniti al cliente da Recycla e utilizzati dalla stessa durante l’anno per il conferimento dei propri rifiuti; gli imballaggi vengono riutilizzati poiché recuperati da Recycla S.p.A. e non trasformati in rifiuti.
Materiali Sostenibili
Sviluppo sostenibile e salvaguardia della natura sono fra le sfide che Novamobili si pone ogni giorno. Per questo l’azienda si è imposta un codice di autoregolamentazione per l’impiego di materiali eco-compatibili e processi di verniciatura sostenibili: Novamobili è stata tra le prime aziende ad utilizzare vernici all’acqua e, in un’ottica di continuo miglioramento, è passata per la maggior parte delle finiture laccate all’utilizzo della vernice all’acqua BIO. L’utilizzo di prodotti UV all’acqua BIO permette un risparmio di CO2 emesso nell’ambiente di circa 8,5 tons annue, che corrispondono alla percorrenza di circa 73.000 Km di un’auto, ossia 1,8 volte il giro del mondo. Sin dal 2002 ha introdotto l’impianto di laccatura ad acqua, evoluto nel 2023 con componenti biologiche per finiture durature e sempre più salubri. Novamobili per i suoi arredi utilizza esclusivamente pannelli ecologici realizzati interamente con legno riciclato 100% tramite un processo industriale altamente tecnologico nel rispetto dell’ambiente e senza l’abbattimento di alberi. La qualità del prodotto significa anche rispetto per la salute del consumatore, per questo vengono utilizzati solamente pannelli atossici con emissioni di formaldeide prossime allo zero che rientrano nella classe E1 della normativa UNI EN 13986
Le Persone : Cuore e Motore del Business
La salute e sicurezza dei dipendenti e il loro benessere attraverso la conciliazione vita-lavoro sono centrali per Novamobili che ha scelto di investire in politiche di flessibilità e di adottare standard elevati di sicurezza, che non solo tutelano i lavoratori, ma ne migliorano la produttività e soddisfazione.
Oltre a garantire standard di sicurezza elevati, l’azienda ha rafforzato l’aspetto economico attraverso un premio di risultato annuale, che i dipendenti possono convertire in previdenza complementare o in servizi di welfare con un contributo aziendale, offrendo un sostegno concreto alle famiglie. Novamobili dimostra inoltre una forte attenzione per le nuove generazioni, assegnando borse di studio ai figli dei dipendenti meritevoli, con una cerimonia in azienda che rafforza il senso di appartenenza. L’azienda gestisce la banca ore in modo etico, consentendo ai dipendenti di cedere le proprie ore accumulate a colleghi in difficoltà, con un incremento del 20% a carico dell’azienda stessa.
Tra le altre iniziative spicca il “Punto di Ascolto”, un programma di supporto psicologico, e un programma di staffetta generazionale, che ha lo scopo di accompagnare i dipendenti prossimi alla pensione riducendo il loro orario lavorativo e affiancandoli a nuove risorse per garantire la continuità operativa. Infine, Novamobili accoglie regolarmente studenti in alternanza scuola-lavoro e tirocini universitari, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni nel mondo aziendale.
Battistella Company per il Territorio: Sostegno alle Comunità Locali
L’azienda ha un forte legame con il territorio, oltre ovviamente a creare opportunità di lavoro nella zona e a supportare cultura e istruzione con borse di studio, promuove uno stile di vita sano attraverso sponsorizzazioni sportive, come la partnership storica con Nutribullet Treviso Basket squadra che milita in serie A. Negli anni la sua visione di “comunità” si è ampliata, includendo iniziative che promuovo l’inclusività, infatti sostiene attivamente ATL-Etica, una società sportiva dilettantistica di Treviso, tra le prime ad essere riconosciuta come Impresa Sociale dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts), una qualifica che le permette di accedere a bandi pubblici e ad altri strumenti utili per promuovere il diritto allo sport per tutti, indipendentemente dall’età o dalle condizioni economiche. Con la sua sponsorizzazione l’azienda contribuisce ai progetti di ATL-Etica, che mirano a diffondere una cultura sportiva inclusiva, sostenibile e orientata al benessere di tutti.
Queste iniziative offrono opportunità di crescita personale e professionale anche per giovani con disabilità o in situazioni di fragilità. Questa collaborazione rafforza il legame tra l’azienda e il territorio, evidenziando come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione sociale.
Trasparenza e obiettivi chiari: Bilancio di Sostenibilità e Codice Etico
Redigere un Bilancio di Sostenibilità è stato per Novamobili una scelta strategica fondamentale che va ben oltre il semplice adempimento normativo. In primo luogo, rappresenta un potente strumento per costruire e rafforzare la reputazione aziendale, dimostrando trasparenza e impegno verso i temi ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo ha permesso di aumentare la fiducia di clienti, investitori e dipendenti, generando un vantaggio competitivo e attraendo nuovi mercati, in particolare tra i consumatori più attenti ai valori etici. A livello interno, la redazione del bilancio permette all’azienda di misurare e ottimizzare i propri processi, migliorando l’efficienza e riducendo i costi. Infine, un forte impegno per la sostenibilità è un fattore chiave per attrarre e trattenere i talenti, poiché i professionisti, specialmente le nuove generazioni, cercano sempre più aziende allineate con i propri valori.
Sempre nell’ottica di agire con trasparenza l’azienda ha redatto il Codice Etico, un documento formale che stabilisce i principi, i valori e le regole di condotta che devono guidare tutti coloro che operano al suo interno: dipendenti, manager, collaboratori e a volte anche fornitori e partner. È, in sostanza, una dichiarazione degli standard morali e professionali che l’azienda si impegna a rispettare. In sintesi, la pubblicazione di un codice etico è stato per Novamobili un passo importante che trasforma gli ideali interni in un impegno pubblico e verificabile, rafforzando la credibilità e la responsabilità dell’azienda.