Come arredare un ingresso: i nostri consigli per uno spazio accogliente
L’ingresso di casa è un po’ il biglietto da visita della nostra abitazione, dal momento che è proprio in questo spazio che i visitatori ricevono la loro prima impressione, non appena varcata la soglia. Pur trattandosi, dunque, di un ambiente che spesso viene “sottovalutato” poiché ritenuto solo di passaggio, in realtà arredare l’ingresso con cura è fondamentale per creare un’immagine accogliente e funzionale sin da subito. Ecco allora alcune strategie su come arredare un ingresso, sia che si tratti di uno spazio piccolo che di uno più grande.
Come arredare un ingresso elegante
Come arredare un ingresso piccolo
Come arredare un ingresso grande
L'ingresso come spazio di archiviazione
Abbiamo visto più volte come l’ingresso non vada considerato soltanto come uno spazio intermedio tra l’esterno e la zona living, ma che anzi esso riveste una grande importanza in termini di immagine e di funzionalità. Proprio da quest’ultimo punto di vista, va infatti approfondita la possibilità di sfruttare l’ingresso come estensione degli altri ambienti di casa e inserire al suo interno soluzioni d’arredo che consentano di alleggerire, per esempio, le camere da letto, soprattutto quando queste non hanno dimensioni importanti. Lo spazio in casa, d’altronde, non basta mai e può essere dunque molto utile creare punti di archiviazione in quegli angoli della casa che spesso vengono “dimenticati”.